La percezione e la comprensione dei dati visivi sono elementi cruciali dell’Intelligenza Artificiale. Per noi esseri umani, vedere e comprendere ciò che ci circonda sono abilità così naturali da sembrare scontate, ma dotare le macchine di algoritmi in grado di “vedere” e “capire” ha richiesto decenni di ricerca e sviluppo.

Oggi, grazie ai progressi straordinari dell’IA, queste tecnologie possono fare cose straordinarie, come descrivere in modo automatico il contenuto di un’immagine o di un video, o generare immagini a partire da una semplice descrizione testuale. Alla base delle attività complesse che realizza l’IA quando “vede”, ci sono algoritmi che potremo iniziare a comprendere con le attività di questo laboratorio STEAM UP.

Il laboratorio prevede una prima parte espositiva a cura della Prof.sa Nicoletta Noceti dell'Università degli Studi di Genova e una successiva attività con il foglio di calcolo per sperimentare come “vede” una macchina, cioè come “riconosce” il contenuto di un'immagine confrontandolo con quello di altre di cui la macchina conosce già il contenuto.